Wordpress 6.3

WordPress 6.3: cosa cambia e come prepararsi alla nuova versione del CMS

WordPress è il sistema di gestione dei contenuti (CMS) più popolare al mondo, con oltre il 40% dei siti web che lo utilizzano. La sua forza sta nella sua flessibilità, semplicità e comunità di sviluppatori e utenti che lo supportano e lo migliorano costantemente.

Il prossimo 8 agosto 2023 è prevista l’uscita di WordPress 6.3, l’ultima versione del CMS, che porterà una serie di novità e miglioramenti, soprattutto nell’ambito dell’editing del sito e dei blocchi.

In questo articolo vedremo quali sono le principali caratteristiche di WordPress 6.3, quali sono i benefici per gli utenti e come prepararsi al passaggio alla nuova versione.

Se ancora non utilizzi WordPress e vuoi capire se può fare al caso tuo clicca qui: https://www.glocalconsulting.it/10-motivi-per-cui-scegliere-wordpress/

Le principali novità di WordPress 6.3

WordPress 6.3 si basa sul lavoro fatto nelle versioni precedenti, in particolare su WordPress 5.9, che ha introdotto il Site Editor, ovvero la possibilità di modificare il sito interamente con i blocchi, senza dover usare temi o plugin aggiuntivi.

WordPress 6.3 porta a compimento la fase 2 del progetto Gutenberg, il nome in codice del nuovo sistema di editing basato sui blocchi, e offre un’esperienza di editing del sito più coerente, funzionale, ricca e intuitiva.

Ecco alcune delle principali novità che troverai in WordPress 6.3:

  • Editing del contenuto nel Site Editor: oltre a poter modificare le parti strutturali del sito, come l’intestazione, il piè di pagina e i modelli delle pagine, con WordPress 6.3 sarà possibile anche modificare il contenuto dei post e delle pagine direttamente nel Site Editor, senza dover passare al Post Editor o al Page Editor. In questo modo si avrà una visione più completa e realistica del sito e si potranno usare gli stessi blocchi e strumenti in entrambi i contesti.
  • Distinzione tra template e contenuto: per evitare confusione tra le parti modificabili del sito, WordPress 6.3 introdurrà una chiara distinzione tra template e contenuto, con icone, colori e indicazioni differenti. Inoltre, sarà possibile accedere facilmente alla lista dei template disponibili e crearne di nuovi con un clic.
  • Interfacce e percorsi migliorati: per rendere l’editing del sito più fluido e intuitivo, si rinnoveranno alcune interfacce e percorsi, come il pannello delle impostazioni globali, la barra degli strumenti superiore, il menu delle azioni e il navigatore dei blocchi. In particolare, sarà possibile accedere alle revisioni dei vari tipi di post (template, parti di template, stili) e alle opzioni di anteprima dei temi a blocchi direttamente dal Site Editor.
  • Strumento di comando: per velocizzare i flussi di lavoro e facilitare l’accesso alle funzionalità più comuni, WordPress 6.3 introdurrà uno strumento di comando simile a quello di altri software come Slack o Notion. Si tratta di una finestra che si apre premendo un tasto (ad esempio Cmd/Ctrl + K) e che permette di digitare un comando o sceglierlo da una lista per eseguire un’azione specifica, come inserire un blocco, cambiare il colore dello sfondo o salvare le modifiche.
  • Nuovi blocchi: WordPress 6.3 aggiungerà alcuni nuovi blocchi al già ricco catalogo disponibile, tra cui il blocco Menu (per creare menu di navigazione personalizzati), il blocco Post (per mostrare gli ultimi post o quelli filtrati per categoria o tag), il blocco Commenti (per visualizzare e inserire commenti ai post) e il blocco Social Links (per aggiungere collegamenti ai profili social).
  • Gestione dei font: una delle richieste più frequenti degli utenti di WordPress è quella di poter cambiare il font del sito senza dover usare plugin o codice. WordPress 6.3 soddisferà questa richiesta introducendo la possibilità di scegliere tra diversi font predefiniti o caricare i propri font personalizzati, sia a livello globale che a livello di blocco.

I benefici di WordPress 6.3 per gli utenti

Le novità di WordPress 6.3 porteranno diversi benefici per gli utenti che usano il CMS per creare e gestire i propri siti web, sia che si tratti di blog, siti aziendali, e-commerce o altro.

Ecco alcuni dei vantaggi che si potranno ottenere con WordPress 6.3:

  • Maggiore controllo e libertà creativa: con il Site Editor e i blocchi si potrà modificare ogni aspetto del sito, dal layout alla grafica, dal contenuto agli elementi interattivi, senza dover dipendere da temi o plugin esterni. Si potrà così creare un sito unico e originale, che rispecchi la propria identità e il proprio obiettivo.
  • Maggiore semplicità e intuitività: con le interfacce e i percorsi migliorati si potrà editare il sito in modo più fluido e naturale, senza dover cambiare schermata o cercare le opzioni nascoste. Si potrà anche usare lo strumento di comando per eseguire le azioni più comuni con un clic o una scorciatoia da tastiera.
  • Maggiore coerenza e qualità: con la distinzione tra template e contenuto si potrà avere una visione più chiara e realistica del sito e delle sue parti modificabili, evitando errori o incongruenze. Inoltre, con i nuovi blocchi, i pattern e la gestione dei font si potrà creare un sito più ricco, funzionale e accattivante, seguendo le migliori pratiche di design e usabilità.

Come prepararsi al passaggio a WordPress 6.3

WordPress 6.3 sarà una versione maggiore, che porterà cambiamenti significativi nel modo di creare e gestire i siti web con il CMS. Per questo motivo, è importante prepararsi al passaggio alla nuova versione, seguendo alcuni consigli e precauzioni.

Innanzitutto, è sempre consigliabile fare un backup completo del sito, copiando sia i file che il database, e conservandoli in un luogo sicuro e accessibile. Questo permette di evitare di perdere dati o funzionalità in caso di problemi o incompatibilità con la nuova versione.

Inoltre, è bene verificare la compatibilità dei temi e dei plugin che si usano sul proprio sito, controllando le informazioni fornite dagli sviluppatori o provando una versione di test su un ambiente separato. WordPress 6.3 porterà dei cambiamenti significativi nell’editing del sito e dei blocchi, che potrebbero non essere supportati da tutti i temi e i plugin.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di WordPress? Seguici sui nostri canali social:

e-commerce 2023

E-commerce nel 2023: cosa dobbiamo aspettarci

E-commerce nel 2023. Il commercio elettronico ha continuato a crescere esponenzialmente negli ultimi anni e il 2023 non sarà diverso. Grazie alla pandemia globale del COVID-19, sempre più persone si sono rivolte allo shopping online per acquistare beni di consumo. Questo ha portato a un aumento della domanda per il commercio elettronico, che ha fatto registrare numeri record nel 2022. Nel 2023, questa tendenza continuerà ad accelerare e ci si aspetta che il mercato globale dell’e-commerce raggiunga un valore di 6,5 trilioni di dollari.

Il mercato del commercio elettronico nel 2023 vedrà una crescita ancora più rapida grazie alla diffusione delle tecnologie blockchain, che renderanno le transazioni online più sicure e trasparenti. Queste tecnologie consentiranno ai rivenditori di offrire prodotti più pertinenti e personalizzati in base ai gusti e alle preferenze dei clienti.

Nel 2023, ci si aspetta inoltre che l’esperienza di acquisto online sia ancora più fluida e conveniente. La diffusione dei pagamenti digitali, dei wallet digitali e di altre tecnologie di pagamento renderà gli acquisti ancora più semplici e veloci. I rivenditori continueranno inoltre ad adottare soluzioni di consegna sempre più veloci e affidabili, come i droni e i robot di consegna.

In sintesi, il commercio elettronico nel 2023 vedrà una crescita ancora più rapida, grazie alla diffusione di tecnologie come la blockchain, l’IoT e l’intelligenza artificiale. Si prevede che il commercio elettronico diventi ancora più personalizzato, fluido e conveniente, rendendo l’esperienza di acquisto online ancora più soddisfacente per i consumatori di tutto il mondo.

Per questo è importante scegliere una web Agency che possa soddisfare a pieno le esigenze di chi vuole cavalcare l’onda del business digitale e dell’e-commerce nel 2023. Scegliete la qualità di Glocal Consulting, che da 17 anni opera sul mercato con alto livello e successi riconosciuti. Scrivete a info@glocalconsutling.it per avere subito un preventivo o chiamate lo 06.56569014.

Scopri altri articoli nel nostro blog

aprire un e-commerce

Aprire un e-commerce: Glocal Consulting è la scelta giusta per te

Se hai un business e stai pensando di aprire un e-commerce, Glocal Consulting è la scelta giusta per te. Siamo una web agency ad Aprilia e Roma specializzata in servizi di consulenza e sviluppo web per le aziende locali, ed offriamo servizi personalizzati per la creazione di siti web e-commerce di alta qualità.

Ma perché dovresti scegliere Glocal Consulting per il tuo e-commerce? Ecco alcune buone ragioni:

  1. Esperienza e professionalità: il nostro team di esperti ha una vasta esperienza nel settore dell’e-commerce, e si tiene costantemente aggiornato sulle ultime tendenze del mercato. Ci assicuriamo di offrire sempre un servizio professionale e di alta qualità ai nostri clienti.
  2. Servizi personalizzati: ci rendiamo conto che ogni attività commerciale ha esigenze diverse, e per questo offriamo servizi personalizzati per la creazione di siti e-commerce su misura per le esigenze specifiche dei nostri clienti.
  3. Design accattivante e funzionale: il nostro team di web designer e sviluppatori si occupa di creare siti e-commerce dall’aspetto accattivante e funzionale, in grado di attirare e fidelizzare i clienti.
  4. Integrazione con i social media: sappiamo quanto sia importante per un’attività commerciale avere una forte presenza sui social media, e per questo offriamo servizi di integrazione con i principali social network.
  5. Supporto post-vendita: una volta che il tuo sito e-commerce è online, ci teniamo a fornirti un supporto costante per assicurare il corretto funzionamento del sito e-commerce e la soddisfazione dei tuoi clienti.

Inoltre, grazie alla nostra attenzione al dettaglio e alla qualità del lavoro svolto, puoi essere sicuro che il tuo sito e-commerce sarà di alta qualità e in grado di raggiungere i tuoi obiettivi di vendita online.

Insomma, se stai pensando di aprire un e-commerce per il tuo business, Glocal Consulting è la scelta giusta per te. Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a creare un sito e-commerce di alta qualità e raggiungere il successo online. Da 17 anni opera sul mercato con alto livello e successi riconosciuti. Scrivi a info@glocalconsutling.it per avere subito un preventivo o chiamate lo 06.56569014.

Scopri altri articoli nel nostro blog

Seguiteci su InstagramFacebookLinkedIn

ecommerce

Siti ecommerce, boom nel 2022: il 59% degli italiani ha fatto acquisti online

Cresce il mondo dei siti ecommerce. Nel 2022 il 59% degli italiani ha infatti fatto acquisti sul web nel 2022. Lo riporta il settore Economia del quotidiano Il Corriere della Sera mettendo in evidenza i dati positivi emersi dall’indagine di Netcomm, in collaborazione con Statista sul customer journey in Italia, che ha analizzato la diffusione dei siti ecommerce nel nostro Paese rispetto al resto d’Europa. Gli utenti dell’ecommerce in Italia sono 37 milioni solo nel 2022. Si pensa che di questo passo nel 2025 supereremo il 70%.

Rispetto agli altri Stati europei, l’Italia non è terribilmente indietro ma conquista solamente il quarto posto. La Germania detiene stabilmente il primo posto per numero di consumatori digitali, con 64,6 milioni di utenti, mentre al secondo e al terzo posto, il Regno Unito, con 55,2 milioni di utenti, e la Francia, con 48,5 milioni di utenti. L’Italia è in quarta posizione con un distacco notevole, messo ancor più in evidenza dal tasso di penetrazione dell’ecommerce (59%), che la fa scivolare al quinto posto, dopo la Spagna. In Italia l’ecommerce non ha del tutto soppiantato il negozio fisico, ma viene utilizzato intelligentemente dagli utenti come canale alternativo, proprio per offrire entrambe le soluzioni di commercio.

Sono ancora tante però le imprese italiane, quelle più piccole e con una cultura digitale limitata, che non si sono adeguate ai ritmi del mercato digitale. La multicanalità è necessaria per far volare il proprio business, ad oggi ogni negozio e attività commerciale dovrebbe dotarsi di siti ecommerce e tecnologie che riconoscano il cliente, traccino le sue preferenze tra online e offline per attirare l’attenzione in modo mirato.

Tracciare i gusti dell’utente direttamente in store non è affatto semplice in un Paese in cui ancora il 65% dei pagamenti nei negozi fisici avviene in contanti. Sicuramente la pandemia ha aiutato a capire l’importanza e la convenienza dello shopping online e traghettato i consumatori verso un utilizzo più intenso dell’ecommerce. All’inizio del 2020, circa il 21% dei consumatori che facevano acquisti in negozio aveva utilizzato anche l’app o il sito web del rivenditore, come riporta Il Corriere della Sera.

In pratica gli acquisti offline e online si alternano in modo omogeneo. Da una parte l’acquisto in store piace ancora per il servizio al cliente immediato e la possibilità di vedere dal vivo la merce. Dall’altra però l’ecommerce, si sa, ha i suoi lati positivi e sta prendendo sempre più piede perché il cliente desidera prodotti dall’estero o sconti previsti unicamente per gli acquisti online, oppure ricerca uno shopping veloce, immediato e comodo senza dover uscire di casa. Gli ecommerce di moda sono tra i più fruttuosi, come l’elettronica e la cosmesi. Altro lato positivo dell’ecommerce è la possibilità per il consumatore di leggere recensioni sul prodotto prima dell’acquisto, che così sarà più consapevole.

e-commerce

Vuoi aprire un sito e-commerce? Ecco perché è meglio farlo con WooCommerce

Acquistare prodotti sugli e-commerce è ormai parte integrante delle nostre abitudini. Veloce, pratico e a volte anche conveniente, l’uso di un e-commerce facilita la vita di chi non ha molto tempo per girare tra i negozi e preferisce acquistare comodamente dalla poltrona del suo ufficio o dal divano di casa.

Di pari passo con le abitudini degli utenti-consumatori, anche le aziende cambiano il loro modo di fare impresa. Sempre più attività commerciali, sebbene abbiano una sede fisica, scelgono di aprire anche un e-commerce, un negozio online. L’obiettivo è implementare le vendite, farsi conoscere fuori dalla zona di comfort e accedere a fette di mercato e utenti che altrimenti non riuscirebbero a raggiungere fisicamente.

Perché è importante aprire un e-commerce

La vendita e l’acquisto di prodotti e servizi attraverso internet è ormai entrato negli usi di chiunque, dal giovane studente all’anziano in pensione. Quando ci occorre qualcosa, la prima cosa che facciamo è verificare su internet chi vende quel prodotto, quanto costa, se c’è uno sconto attivo.

Per questo lo shopping online negli ultimi decenni è cresciuto enormemente: qualsiasi oggetto vogliamo è a portata di click. È soprattutto questa la caratteristica più allettante dell’e-commerce. Ad esempio un’azienda che vende prodotti per skincare, giardinaggio, sport, elettronica, cosmesi o offre servizi, non può fare a meno di essere presente anche su internet con un proprio sito e-commerce.

I motivi per scegliere l’e-commerce per la propria attività commerciale sono molteplici:

  • Raggiungere e ampliare la rete di clientela in tutto il mondo, farsi conoscere fuori dalla propria zona di comfort;

  • Mettere in catalogo un’ampia gamma di prodotti;

  • Raggiungere e soddisfare in breve tempo le necessità dei clienti;

  • Mantenere con il cliente un rapporto duraturo, ricontattando per una nuova vendita;

  • Tracciare preferenze e gusti degli utenti-consumatori in modo aggiornato e continuo;

  • Ottenere recensioni e sponsorizzazioni dai clienti stessi.

Acquisti in rete: un trend in crescita

Complice anche la pandemia e le limitazioni Covid, gli acquisti online hanno registrato in Italia una crescita esponenziale. In particolare, soffermandoci solo sui dati 2022, notiamo una crescita del 14% degli acquisti online, che raggiungono i 45,9 miliardi di euro, come riportano i dati dell’ultima indagine dell’Osservatorio eCommerce B2C Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano. L’online perciò rimane stabile sulla sua quota di mercato: i prodotti segnano un +10% rispetto al 2021 e arrivano a 40 miliardi, i servizi registrano 11,9 miliardi con un +28% rispetto al 2021.

Secondo la ricerca di Netcomm, gli italiani che hanno acquistato online nei primi mesi del 2022 sono 33,3 milioni, con una media di 1,3 acquisti al mese. I clienti abituali degli e-commerce sono 17,4 milioni, tre o più acquisti nel primo trimestre 2022, mentre 9,6 milioni sono gli acquirenti sporadici, uno o due acquisti online nel trimestre. Il device più usato per gli acquisti online è senza dubbio lo smartphone, utilizzato nel 55% delle transazioni.

Al centro dell’e-commerce c’è il cliente che ricopre un ruolo fondamentale, attivo nella dinamica di vendita-acquisto, influenza i consumatori, attraverso i propri acquisti e le recensioni sui siti. Per un’azienda l’e-commerce è un tassello fondamentale se si vuole restare in contatto con il cliente che, se soddisfatto, può diventare lo sponsor naturale di qualsiasi brand.

Con l’e-commerce, il commerciante può allacciare un rapporto diretto con l’utente-consumatore. Attraverso i contenuti personalizzati, l’impresa può prevedere e offrire ciò che l’utente vorrebbe acquistare, basandosi sulle abitudini di acquisto del target di riferimento e sulle ricerche online degli utenti. Per questo l’analisi dei dati raccolti dalla navigazione degli utenti su un sito di e-commerce è preziosa, poiché permette di tracciare una strategia di marketing su misura per influenzare gli acquisti, attraverso newsletter, e-mail con sconti e promozioni, sms marketing.

L’e-commerce perfetto con WooCommerce

Se vuoi aprire un e-commerce e non sai da dove iniziare, Glocal Consulting può suggerirti cosa fare. Per prima cosa bisogna scegliere la piattaforma ideale che possa ospitare il tuo negozio online. Negli anni WooCommerce si è imposto come il CMS per e-commerce più utilizzato e apprezzato al mondo. Ma quali sono le caratteristiche di WooCommerce che lo rendono perfetto per il tuo e-commerce?

6 motivi per realizzare e gestire il tuo e-commerce con WooCommerce:

  • Gratuito: WooCommerce, come WordPress, è disponibile gratuitamente. Perfetto per chi vuole testare il plugin senza oneri;

  • Affidabile: il plugin è stabile ed è una garanzia per chi deve gestire un’attività online;

  • Semplice: WooCommerce, rispetto ad altri CMS per e-commerce è semplice da usare, intuitivo, facile da gestire e modificare;

  • Completo: flessibile e ricco di contenuti, già con la versione gratuita ti permette di realizzare negozi di e-commerce completi e personalizzati in base al tipo di vendita, gestendo ogni step, dai pagamenti alle spedizioni.

  • Compatibile: per WooCommerce troverai tanti temi compatibili e professionali, personalizzabili per il tuo sito;

  • Aggiornato: gli sviluppatori di WooCommerce garantiscono costanti aggiornamenti del plugin, al fine di migliorarne le funzionalità e i problemi.

Adesso ti è più chiaro perché WooCommerce è il CMS perfetto per il tuo e-commerce? Se hai un negozio virtuale che dovrà subire nel tempo cambiamenti e aggiornamenti, la piattaforma di WordPress e il plugin di WooCommerce fanno al caso tuo.

Se hai bisogno di un sito e-commerce o vuoi migliorare l’estetica, la fruibilità e le funzionalità del tuo già esistente, puoi rivolgerti all’agenzia di comunicazione Glocal Consulting di Aprilia. Da anni Glocal Consulting usa WordPress e WooCommerce per costruire siti e-commerce professionali e personalizzati, con un’ottima interfaccia utente e un backhand semplice.

Se vuoi realizzare siti e-commerce per la tua azienda o attività commerciale, puoi contattare Glocal Consulting. Per preventivi e appuntamenti puoi scrivere a info@glocalconsulting.it e contattare il numero 06.56569014.

Puoi guardare il portfolio qui https://www.glocalconsulting.it/portfolio e seguirci sui canali social

LinkedIn – https://www.linkedin.com/company/glocal-consulting-italy

Facebook – https://www.linkedin.com/company/glocal-consulting-italy/

Instagram – https://www.instagram.com/glocalconsulting

creare un sito web

Creazione di un sito web: cosa c’è da sapere

Creazione di un sito web: cosa c’è da sapere

Creazione di un sito web: la professionalità di Glocal

Per un azienda, un professionista freelance o un’agenzia che eroghi servizi presentarsi attraverso un sito web è ormai indispensabile. Ma proprio come una vetrina, che può colpire o lasciare deluso il visitatore di passaggio, l’aspetto stesso del sito e la sua navigabilità possono dare un grosso contributo al proprio successo o al proprio fiasco. Quindi creare un sito web unico e originale che rispecchi davvero la propria immagine è fondamentale per il proprio lancio. Ma come fare? E a chi affidarsi?

Navigabilità, struttura delle pagine e grafica

Sappiamo che la soglia media di attenzione degli esseri umani si è abbassata di molto: pare sia più bassa di quella di un pesce rosso! Questo ci dice molto sull’uso delle tecnologie e sull’evoluzione della specie ma, in ambito più ristretto, ci dice anche che le persone, essendo circondate da innumerevoli immagini, siti e informazioni vogliono essere colpite; hanno quindi bisogno che la loro curiosità sia tenuta accesa. Quindi la prima caratteristica di un sito web dovrebbe essere, oltre alla velocità di caricamento, anche l’originalità e la creatività. Queste caratteristiche si ottengono attraverso una felice integrazione di grafica accattivante, studiata e strutturata preliminarmente, chiarezza e efficace strutturazione del sito.

In questo senso la navigabilità e la strutturazione di un sito che sia responsive e quindi facilmente accessibile da qualsiasi dispositivo sono aspetti essenziali per la creazione di un sito web.

Pagine e rubriche e articolo utili

La creazione di un sito web implica la realizzazione di pagine e rubriche che possano facilmente aiutare gli utenti nella navigazione. Innanzitutto è essenziale strutturare efficacemente le pagine fondamentali come la home, il chi siamo e i contatti che devono contenere tutte le informazioni fondamentali sull’azienda o, in generale, su chi si sta presentando attraverso il sito. Inoltre, le rubriche possono essere molto utili per dividere in modo ordinato gli argomenti e far sì che gli utenti trovino in modo veloce tutte le informazioni che stanno cercando. Infine gli articoli non devono rappresentare solo un modo per posizionarsi con più facilità sulla SERP ma devono essere una fonte di notizie e consigli utili per gli utenti. Questo consentirà di diventare veramente rilevanti, competitivi e affidabili.

La professionalità di Glocal nella creazione di un sito web

Per fare tutto quello che abbiamo finora descritto è necessario affidarsi a professionisti ed esperti che sappiano mettere le basi per il vostro sito web e gestire la comunicazione al meglio. L’agenzia di comunicazione Glocal Consulting svolge questo lavoro da anni rispondendo a svariati tipi di esigenze e alle richieste di moltissime aziende impegnate nei lavori e nei progetti più diversi. Per ciascuna azienda o agenzia e per ogni professionista Glocal Consulting saprà valutare la soluzione più opportuna e creare online la vetrina più appropriata per il proprio business.

ecommerce

Siti e-commerce Aprilia: Glocal Consulting

Siti e-commerce Aprilia. In questo articolo di qualche tempo fa vi avevamo parlato della realizzazione di sistemi di ecommerce (anzi, e-commerce). Oggi la pandemia sta (forse) subendo una battuta d’arresto ma ciò che rimane è quel processo di digitalizzazione che molte aziende, professionisti ed attività stanno avviando. Gli e-commerce sono sempre più diffusi e non richiedono sempre un investimento principesco. Certamente investire è importante, ma si può avviare un’attività di business digitale in maniera graduale con strategie mirate ed adatte.

Cosa serve per realizzare un e-commerce?

Una strategia. Sicuramente bisogna individuare il target a cui ci si rivolge, verificare la bontà dei prodotti che si vendono e la ricettività del mercato. E’ quindi importante per tutte le aziende e professionisti dedicare tempo alla realizzazione del proprio sito. Non dimentichiamo poi tutti quegli strumenti di marketing e web marketing legati al sito web, come il posizionamento sui motori di ricerca, aspetto fondamentale per farsi trovare su Google e i principali portali. E la sicurezza? Fondamentale fornirsi di un certificato di sicurezza SSL e di strumenti idonei a proteggere sito e transazioni.

Nuovo e-commerce o sito di vendita da aggiornare?

Se quindi avete necessità di supporto nella realizzazione di siti web e / o e-commerce ad Aprilia , potete rivolgervi a Glocal Consulting accendendo alla pagina contatti o chiamando il numero 06.56569014.

Piaciuto l’articolo? Puoi leggere anche questo https://www.glocalconsulting.it/agenzia-di-comunicazione-roma-e-dove-trovarla/
Puoi guardare il portfolio qui https://www.glocalconsulting.it/portfolio
LinkedIn – https://www.linkedin.com/company/glocal-consulting-italy
Facebook – https://www.facebook.com/glocalconsultingroma
Instagram – https://www.instagram.com/glocalconsulting

ecommerce roma glocal consulting

eCommerce nel 2020: alcune analisi e tendenze dell’anno ormai passato

eCommerce nel 2020: alcune analisi e tendenze dell’anno ormai passato. Il 2020 è stato un anno molto particolare, con dinamiche sociali, economiche, finanziarie molto delicate. Il Covid ha fatto la differenza, mescolato le carte, ma ha anche dato il via ad un processo di digitalizzazione che vede comunque il nostro Paese un pochino indietro rispetto all’Europa. E’ importante però che molte imprese e professionisti abbiano considerato il digitale come un alleato. Oggi molti di noi sono online, e vi passano tantissimo tempo. E’ fondamentale quindi sviluppare business online: sia sui siti web che sui social. Tuttavia, al di là degli elementi che possono aver frenato lo sviluppo del digitale, il 2020 è stato anche caratterizzato da un notevole incremento del know-how digitale degli italiani: il commercio elettronico è cresciuto.

eCommerce in Italia: alcune cifre

Guardando i dati pubblicati da ISTAT nel report sul “Commercio al dettaglio Ottobre 2020”, salta all’occhio come l’utilizzo del commercio elettronico sia in forte aumento (+54,6%) rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (Ottobre 2019) e facendo registrare un valore pari a +32,3% durante i primi dieci mesi del 2020, rispetto al medesimo periodo del 2019. L’e-Commerce ha raggiunto un elevata diffusione ed è diventato oramai un canale di vendita primario: d’altra parte, nell’ultimo anno sia in Italia che in ogni altra parte del mondo, gli store fisici della maggior parte dei settori merceologici, non hanno potuto accogliere regolarmente i propri clienti. Molte persone si sono riversate quindi sui canali digitali per effettuare le proprie spese ordinarie e anche quelle extra.

Va considerato che in questi dati non sono stati conteggiati i numeri delle vendite riguardanti i mesi di novembre e dicembre 2020, e quindi ricorrenze come il Black Friday, il Cyber Monday e tutto il Christmas Time: momenti storicamente favorevoli per il commercio. Quest’anno, inoltre, nel lasso di tempo tra il Black Friday e il Cyber Monday, secondo alcuni report, vi è stato un notevole incremento del commercio elettronico e del numero di consumatori che hanno approfittato delle numerose promozioni a livello mondiale.

Quindi oggi abbiamo un consumatore più consapevole o comunque più avvezzo all’acquisto online. Per cui avere uno store digitale può essere l’arma vincente per le proprie vendite nel 2021.

Ed il 2021 per gli eCommerce?

La sfida è davvero ingente per un brand o un esercizio commerciale che non ha mai utilizzato gli strumenti digitali: consolidare in pochi mesi la propria presenza online e allo stesso tempo garantire un’esperienza valida e appagante ai potenziali clienti. Affidarsi quindi ad un’agenzia che possa guidare il professionista o l’azienda nella propria affermazione digitale è, ormai, fondamentale. Il web diventa sempre più complesso ed i processi di vendita vanno studiati, seguiti, monitorati e corretti.

Come la web agency Glocal Consulting può offrire supporto

  • Si occupa da più 15 anni di web design
  • Un team costituito non solo da web designer, ma da tutti quei professionisti necessari a rendere un sito web un prodotto d’impatto ed efficace (esperti seo, social media manager, sviluppatori e grafici)
  • Forma la squadra interna con aggiornamenti costanti sulle ultime tecnologie
  • Propone ai clienti sempre nuove soluzioni e integrazioni per ampliare le funzioni del sito
  • Più di 200 clienti “attivi” (con cui effettivamente si sta collaborando oggi)

Il web design influenza le vendite del vostro sito

Il proprio sito web o e-commerce rappresenta un valore da non trascurare. Ogni dettaglio può fare la differenza. Testi, immagini, disposizione di elementi, prodotti. Ricordate che in un sito web è fondamentale la velocità di navigazione, la sicurezza dei dati che transitano (pagamenti con carta di credito, piuttosto che la compilazione dei moduli). E poi… Siete sicuri che il sito abbia un flusso chiaro per permettere un acquisto rapido da parte del cliente?

Avete voglia di far crescere il vostro business digitale? Contattate Glocal Consulting allo 06.56569014, oppure via Whatsapp o scrivete a info@glocalconsulting.it  o visitate il sito www.glocalconsulting.it.

Piaciuto l’articolo eCommerce nel 2020: alcune analisi e tendenze dell’anno ormai passato?
Puoi leggere anche questi https://www.glocalconsulting.it/web-agency-roma-un-partner-strategico-nella-capitale/ – https://www.glocalconsulting.it/siti-web-roma-eur/
Puoi guardare il portfolio qui https://www.glocalconsulting.it/portfolio
LinkedIn – https://www.linkedin.com/company/glocal-consulting-italy-
Facebook – https://www.facebook.com/glocalconsultingroma
Instagram – https://www.instagram.com/glocalconsulting

Siti internet Roma

Siti e-commerce Roma: l’Italia che cresce

Siti e-commerce Roma: in questi periodi, causa Coronavirus, il commercio elettronico vola, dalla capitale in tutto il paese. Parola chiave ricercata quella nel titolo. Tuttavia il commercio elettronico è un fenomeno che descrive l’incertezza delle attività classiche e la potenzialità di quelle digitali. Il business online oggi può rappresentare effettivamente un’opportunità importante per un professionista o impresa che voglia implementare il proprio branding e le vendite nel mondo del web.

Nielsen riporta un incremento del 30% nell’ultima settimana di febbraio, spinto dall’emergenza Coronavirus. E questo nonostante i “casi” di aumenti di prezzo fuori controllo sulle principali piattaforme per lo shopping online. Commercio sì, ma anche il traffico internet è in aumento, considerando che in questi giorni moltissime persone sono bloccate a casa causa provvedimenti e decreti governativi.

Siti e-commerce Roma: quale crescita?

Notevole anche l’incremento dei servizi di intrattenimento online, dei  videogiochi e soprattutto dei servizi legati al lavoro da remoto, questione che si sta già osservando anche in Italia dove fra le app più scaricate nell’ultimo periodo figurano per esempio diversi sistemi per il lavoro da casa, come Hangout Meet di Google  o Google Classroom.

E’ quindi importante per tutte le aziende e professionisti dedicare tempo alla realizzazione del proprio sito, sia esso meramente istituzionale che e-commerce stesso. Senza dimenticare il posizionamento sui motori, fattore fondamentale per farsi trovare (utilizzando per esempio parole come siti e-commerce roma). Infatti Google e i suoi algoritmi costantemente aggiornano la propria SERP. Avere un sito veloce è importante. E ricordate il certificato SSL, ma soprattutto con contenuti originali ed esclusivi che possano valorizzare concetti, idee ed informazioni.

Se quindi avete necessità di supporto nella realizzazione di siti web, e-commerce o SEO, potete rivolgervi a Glocal Consulting accendendo alla pagina contatti o chiamando il numero 06.56569014.

Piaciuto l’articolo? Puoi leggere anche questo https://www.glocalconsulting.it/agenzia-di-comunicazione-roma-e-dove-trovarla/
Puoi guardare il portfolio qui https://www.glocalconsulting.it/portfolio
LinkedIn – https://www.linkedin.com/company/glocal-consulting-italy
Facebook – https://www.facebook.com/glocalconsultingroma
Instagram – https://www.instagram.com/glocalconsultind

Come prepararsi per i cambiamenti del nuovo algoritmo di Google

Come prepararsi per i cambiamenti del nuovo algoritmo di Google

Come prepararsi per i cambiamenti del nuovo algoritmo di Google. I tempi  moderni sono sicuramente all’insegna della velocità: tutti noi siamo sempre di fretta e la nostra concentrazione è limitata. E’ per questo che, anche online, vogliamo ottenere risposte veloci ai nostri quesiti e ai nostri bisogni. Google lo sa e si comporta di conseguenza. Come? Aggiornando di tanto in tanto il suo algoritmo, per premiare i siti che rispondono maggiormente a determinati parametri. Infatti un comunicato recente ci fa sapere che a Luglio 2018 l’algoritmo di Google cambierà nuovamente. Di questo interessante tema ci occupiamo nell’episodio di oggi di ProsperityLive.

Ascolta “[049] Come prepararsi per i nuovi cambiamenti del nuovo algoritmo di Google” su Spreaker.

Dal nuovo algoritmo di Google verranno premiati soprattutto i siti rispondenti ai criteri di: velocità e contenuti pertinenti. Non dobbiamo stupirci che Google continui a valutare molto positivamente i contenuti, oltre agli aspetti tecnici delle nostre pagine web. Infatti contenuti ottimizzati Seo, curati e articolati, tengono il lettore per un maggior tempo sul nostro sito e catturano la sua attenzione. D’altra parte il criterio della velocità è altrettanto importante, dal momento che oggigiorno la navigazione da mobile ha superato quella da Pc.

Le nostre pagine web devono essere quindi analizzate, rivisitate e aggiornate costantemente, per rispondere alle regole di Internet che cambiano. Infatti, come dicevamo anche nell’Episodio 39, i Siti Internet si sono molto evoluti nel corso del tempo.

Ecco di cosa parleremo:

  • Il nuovo algoritmo di Google e i parametri che premierà
  • Velocità: consigli per migliorare le prestazioni del nostro Sito Internet
  • Siti Ecommerce: come comportarsi in termini di velocità quando sono presenti sul sito molte immagini
  • Migliori prestazioni del sito: la scelta del Provider
  • Plugin utili per migliorare i nostri siti e per capirne mancanze e difetti
  • Contenuti: esempi di contenutistica pertinente
  • Come comportarsi con i contenuti vecchi presenti su un sito Internet
  • L’importanza dei link esterni e dei link interni

Piaciuto questo articolo Come prepararsi per i cambiamenti del nuovo algoritmo di Google? Potete leggere anche questo https://www.glocalconsulting.it/content-marketing/