Voucher digitalizzazione

Voucher Digitalizzazione: Trasforma la Tua Impresa e Conquista il Successo Digitale

Voucher Digitalizzazione di € 10.000 per portare la tua azienda a un nuovo livello innovativo

L’evoluzione del mercato è costante, e rimanere competitivi richiede di essere all’avanguardia. Le aziende di successo si muovono agilmente, abbracciando le nuove tendenze e le tecnologie innovative.

Come sarebbe guardare la maratona della crescita mentre rimani fermo?

Il contributo per la digitalizzazione è il biglietto che ti mette in corsa, il trampolino di lancio per spiccare il volo nel mondo digitale di oggi.

Cos’è il Voucher Digitalizzazione?

Il Voucher Digitale è un’iniziativa promossa dalle Camere di Commercio per sostenere le imprese nel processo di digitalizzazione. Si tratta di un contributo finanziario volto a supportare progetti che migliorano la presenza online, l’adozione di tecnologie digitali e l’automazione dei processi aziendali.

Il voucher rappresenta un contributo a fondo perduto fino a € 10.000. L’obiettivo è supportare il Piano Nazionale Industria 4.0, promuovendo la trasformazione digitale delle piccole e medie imprese.

Attiva il Tuo Voucher e Affidati a Glocal Consulting!

Ottenere il contributo per la digitalizzazione è un’opportunità per ottimizzare l’efficienza operativa, raggiungere nuovi clienti e guadagnare un vantaggio competitivo nel mercato digitale. Perché lasciare scappare questa occasione?

Presentare la domanda è solo l’inizio.

Dopo un’attenta valutazione delle tue esigenze e l’identificazione delle soluzioni digitali adatte al tuo business, ti accompagneremo nella fase di implementazione e integrazione delle nuove tecnologie, offrendoti supporto tecnico qualificato e monitoraggio costante.

Grazie al Voucher Digitalizzazione, possiamo sviluppare soluzioni personalizzate per il tuo business. Da piattaforme di e-commerce allo sviluppo di software CRM personalizzati per ottimizzare la gestione dei tuoi clienti.

Approfondisci qui: https://www.glocalconsulting.it/web-agency-aprilia/

Attiva il Voucher adesso e avvia il tuo cammino verso il successo nel mondo digitale insieme a noi.

Per ulteriori informazioni potete contattarci al numero 06.56569014 o scriverci a info@glocalconsulting.it

Seguici sui Social per rimanere aggiornato sulle ultime novità digitali 👇

Wordpress 6.3

WordPress 6.3: cosa cambia e come prepararsi alla nuova versione del CMS

WordPress è il sistema di gestione dei contenuti (CMS) più popolare al mondo, con oltre il 40% dei siti web che lo utilizzano. La sua forza sta nella sua flessibilità, semplicità e comunità di sviluppatori e utenti che lo supportano e lo migliorano costantemente.

Il prossimo 8 agosto 2023 è prevista l’uscita di WordPress 6.3, l’ultima versione del CMS, che porterà una serie di novità e miglioramenti, soprattutto nell’ambito dell’editing del sito e dei blocchi.

In questo articolo vedremo quali sono le principali caratteristiche di WordPress 6.3, quali sono i benefici per gli utenti e come prepararsi al passaggio alla nuova versione.

Se ancora non utilizzi WordPress e vuoi capire se può fare al caso tuo clicca qui: https://www.glocalconsulting.it/10-motivi-per-cui-scegliere-wordpress/

Le principali novità di WordPress 6.3

WordPress 6.3 si basa sul lavoro fatto nelle versioni precedenti, in particolare su WordPress 5.9, che ha introdotto il Site Editor, ovvero la possibilità di modificare il sito interamente con i blocchi, senza dover usare temi o plugin aggiuntivi.

WordPress 6.3 porta a compimento la fase 2 del progetto Gutenberg, il nome in codice del nuovo sistema di editing basato sui blocchi, e offre un’esperienza di editing del sito più coerente, funzionale, ricca e intuitiva.

Ecco alcune delle principali novità che troverai in WordPress 6.3:

  • Editing del contenuto nel Site Editor: oltre a poter modificare le parti strutturali del sito, come l’intestazione, il piè di pagina e i modelli delle pagine, con WordPress 6.3 sarà possibile anche modificare il contenuto dei post e delle pagine direttamente nel Site Editor, senza dover passare al Post Editor o al Page Editor. In questo modo si avrà una visione più completa e realistica del sito e si potranno usare gli stessi blocchi e strumenti in entrambi i contesti.
  • Distinzione tra template e contenuto: per evitare confusione tra le parti modificabili del sito, WordPress 6.3 introdurrà una chiara distinzione tra template e contenuto, con icone, colori e indicazioni differenti. Inoltre, sarà possibile accedere facilmente alla lista dei template disponibili e crearne di nuovi con un clic.
  • Interfacce e percorsi migliorati: per rendere l’editing del sito più fluido e intuitivo, si rinnoveranno alcune interfacce e percorsi, come il pannello delle impostazioni globali, la barra degli strumenti superiore, il menu delle azioni e il navigatore dei blocchi. In particolare, sarà possibile accedere alle revisioni dei vari tipi di post (template, parti di template, stili) e alle opzioni di anteprima dei temi a blocchi direttamente dal Site Editor.
  • Strumento di comando: per velocizzare i flussi di lavoro e facilitare l’accesso alle funzionalità più comuni, WordPress 6.3 introdurrà uno strumento di comando simile a quello di altri software come Slack o Notion. Si tratta di una finestra che si apre premendo un tasto (ad esempio Cmd/Ctrl + K) e che permette di digitare un comando o sceglierlo da una lista per eseguire un’azione specifica, come inserire un blocco, cambiare il colore dello sfondo o salvare le modifiche.
  • Nuovi blocchi: WordPress 6.3 aggiungerà alcuni nuovi blocchi al già ricco catalogo disponibile, tra cui il blocco Menu (per creare menu di navigazione personalizzati), il blocco Post (per mostrare gli ultimi post o quelli filtrati per categoria o tag), il blocco Commenti (per visualizzare e inserire commenti ai post) e il blocco Social Links (per aggiungere collegamenti ai profili social).
  • Gestione dei font: una delle richieste più frequenti degli utenti di WordPress è quella di poter cambiare il font del sito senza dover usare plugin o codice. WordPress 6.3 soddisferà questa richiesta introducendo la possibilità di scegliere tra diversi font predefiniti o caricare i propri font personalizzati, sia a livello globale che a livello di blocco.

I benefici di WordPress 6.3 per gli utenti

Le novità di WordPress 6.3 porteranno diversi benefici per gli utenti che usano il CMS per creare e gestire i propri siti web, sia che si tratti di blog, siti aziendali, e-commerce o altro.

Ecco alcuni dei vantaggi che si potranno ottenere con WordPress 6.3:

  • Maggiore controllo e libertà creativa: con il Site Editor e i blocchi si potrà modificare ogni aspetto del sito, dal layout alla grafica, dal contenuto agli elementi interattivi, senza dover dipendere da temi o plugin esterni. Si potrà così creare un sito unico e originale, che rispecchi la propria identità e il proprio obiettivo.
  • Maggiore semplicità e intuitività: con le interfacce e i percorsi migliorati si potrà editare il sito in modo più fluido e naturale, senza dover cambiare schermata o cercare le opzioni nascoste. Si potrà anche usare lo strumento di comando per eseguire le azioni più comuni con un clic o una scorciatoia da tastiera.
  • Maggiore coerenza e qualità: con la distinzione tra template e contenuto si potrà avere una visione più chiara e realistica del sito e delle sue parti modificabili, evitando errori o incongruenze. Inoltre, con i nuovi blocchi, i pattern e la gestione dei font si potrà creare un sito più ricco, funzionale e accattivante, seguendo le migliori pratiche di design e usabilità.

Come prepararsi al passaggio a WordPress 6.3

WordPress 6.3 sarà una versione maggiore, che porterà cambiamenti significativi nel modo di creare e gestire i siti web con il CMS. Per questo motivo, è importante prepararsi al passaggio alla nuova versione, seguendo alcuni consigli e precauzioni.

Innanzitutto, è sempre consigliabile fare un backup completo del sito, copiando sia i file che il database, e conservandoli in un luogo sicuro e accessibile. Questo permette di evitare di perdere dati o funzionalità in caso di problemi o incompatibilità con la nuova versione.

Inoltre, è bene verificare la compatibilità dei temi e dei plugin che si usano sul proprio sito, controllando le informazioni fornite dagli sviluppatori o provando una versione di test su un ambiente separato. WordPress 6.3 porterà dei cambiamenti significativi nell’editing del sito e dei blocchi, che potrebbero non essere supportati da tutti i temi e i plugin.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di WordPress? Seguici sui nostri canali social:

Voucher digitalizzazione

Voucher digitalizzazione: l’innovazione tecnologica a portata d’impresa

Il voucher digitalizzazione rappresenta un’opportunità concreta per le imprese di ottenere il supporto finanziario necessario per modernizzarsi e rimanere competitive sul mercato. Sfruttare questa agevolazione può essere il primo passo verso un futuro di successo, consentendo alle aziende di affrontare le sfide tecnologiche in modo efficace e garantendo la loro crescita a lungo termine.

Voucher Digitalizzazione: cos’è e come funziona

Il voucher digitalizzazione è un’agevolazione offerta dallo Stato non solo alle imprese situate nella provincia di Roma e Aprilia, ma esteso all’intero Paese. Si tratta di un buono in denaro, con un importo massimo di 10.000 euro, che l’imprenditore può utilizzare per modernizzare l’aspetto tecnologico della sua azienda. Questo contributo è erogato a fondo perduto, quindi non deve essere restituito.

Il voucher può essere richiesto da piccole e medie imprese che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Operare sul territorio italiano (iscritte alla CCIA provinciale)
  • Rientrare nella definizione di micro, piccole e medie imprese
  • Non essere soggette a procedure concorsuali o fallimento

Cosa rientra nel voucher digitalizzazione?

Attraverso il voucher digitalizzazione, è possibile acquistare i seguenti tipi di beni e servizi:

  • Hardware, come computer, stampanti, ecc.
  • Programmi informatici per la gestione degli e-commerce, delle attività aziendali e la contabilità, etc.
  • Servizi specialistici che migliorano l’efficienza aziendale e forniscono formazione tecnologica al personale Sono inclusi anche i costi dei corsi di formazione per il personale.

È importante notare che le spese devono essere direttamente collegate all’ammodernamento tecnologico dell’impresa.

Se sei interessato a sviluppare un sito web o avviare un’attività di e-commerce utilizzando il voucher digitalizzazione non esitare a contattarci: https://www.glocalconsulting.it/contatti/

Procedura di erogazione dei fondi

Per richiedere il voucher digitalizzazione, è necessario presentare una domanda attraverso la procedura informatica specifica. L’accesso a tale procedura è disponibile nella sezione “Accoglienza Istanze” e bisogna selezionare la misura “Voucher per la digitalizzazione”.

Per conoscere tutti i passaggi necessari consulta direttamente il sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Resta connesso e non perderti le ultime novità nel mondo dell’innovazione tecnologica! Seguici sui nostri canali social per rimanere sempre aggiornato:

Apple Business Connect

Apple Business Connect: migliora la visibilità della tua attività

Quando si tratta di far crescere la tua attività, la visibilità è fondamentale. Ecco dove entra in gioco Apple Business Connect, un servizio innovativo che ti consente di mettere la tua attività sulla mappa in modo efficace. In questo articolo, esploreremo i vantaggi di Apple Business Connect e come può aiutarti a raggiungere il successo.

Scopri perché è importante affidarsi ad una web agency per la tua presenza digitale 👇https://www.glocalconsulting.it/agenzia-comunicazione-aprilia/

Vantaggi di Apple Business Connect

  1. Personalizzazione della scheda dell’attività: Una delle caratteristiche più potenti di Apple Business Connect è la possibilità di personalizzare la scheda della tua attività. Puoi aggiungere foto, loghi, immagini di intestazione, orari di apertura, informazioni di contatto e altro ancora. Questo ti consente di presentare la tua attività in modo accattivante e informativo per attirare potenziali clienti.
  2. Vetrine temporanee: Apple Business Connect ti consente anche di creare vetrine temporanee per promuovere offerte speciali, promozioni e prodotti stagionali. Queste vetrine possono includere azioni rapide come l’ordine di cibo, la prenotazione di un servizio, l’acquisto di biglietti e altro ancora. Con un semplice tocco, i tuoi clienti possono interagire direttamente con la tua attività, aumentando così le possibilità di conversione.
  3. Monitoraggio delle prestazioni: Una delle chiavi per il successo del tuo business è la capacità di misurare l’impatto delle tue azioni di marketing. Apple Business Connect ti fornisce informazioni dettagliate sulle prestazioni delle tue schede, vetrine e azioni. Puoi scoprire quanti utenti hanno visualizzato la tua attività, quanti hanno cliccato sulle tue offerte e quanti hanno interagito direttamente con la tua azienda. Questi dati ti aiuteranno a ottimizzare la tua strategia e a prendere decisioni basate su informazioni concrete.
  4. Privacy e sicurezza: In un’era in cui la privacy dei dati è fondamentale, Apple si impegna a fornire una piattaforma sicura per le tue attività. Apple Business Connect non crea profili utente, né vende o condivide i dati personali per scopi di marketing. Questo significa che puoi concentrarti sul fare crescere il tuo business senza preoccuparti della privacy dei tuoi clienti.

Se stai cercando un modo per aumentare la visibilità della tua attività e interagire con un pubblico più ampio, Apple Business Connect è la soluzione ideale. Con la sua capacità di personalizzare la scheda dell’attività, creare vetrine coinvolgenti, monitorare le prestazioni e garantire la privacy dei dati, questo servizio offre un’ampia gamma di vantaggi per le imprese di ogni dimensione. Metti la tua attività sulla mappa e preparati a raggiungere nuovi livelli di successo con Apple Business Connect.

Desideri massimizzare l’impatto della tua attività su Mappe di Apple? Scegli una web agency affidabile e professionale che possa ottimizzare la tua presenza online con Apple Business Connect.

Contattarci scrivendo a info@glocalconsulting.it o chiamando lo 06.56569014.

Per rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo digitale seguici sui social 👇

Threads social

Threads: Il Nuovo Social di Meta che Sfida Twitter

Threads: il nuovo social di messaggistica è stato annunciato da Meta, l’azienda proprietaria di Facebook, Instagram e Whatsapp.

Se ancora non hai visto l’ultima novità di Whatsapp scoprila subito, ti sarà molto utile: https://www.glocalconsulting.it/whatsapp-la-funzione-modifica-messaggi/

Questa nuova app si preannuncia come una diretta concorrente di Twitter, offrendo un’esperienza di conversazione testuale basata sui contenuti di Instagram. In poche ore dal suo debutto, Threads ha registrato un’enorme popolarità, con 30 milioni di iscritti nelle prime 24 ore e toccando in soli 5 giorni la quota di 100 milioni di utenti che hanno scaricato la nuova app su Apple Store e Android

Threads: quali sono le funzionalità?

Threads si presenta come un’app di messaggistica che consente agli utenti di partecipare a conversazioni testuali basate sui contenuti di Instagram. Gli utenti possono apprezzare, commentare e condividere i post degli altri utenti, creando così un’interazione simile a quella presente su Twitter. È possibile utilizzare l’account Instagram esistente per accedere a Threads, anche se l’applicazione di messaggistica è separata e richiede un download separato.

Threads offre agli utenti la possibilità di condividere post lunghi fino a 500 caratteri, andando oltre i limiti di Instagram in termini di lunghezza del testo. Pur essendo incentrata principalmente sul testo, l’app consente anche di condividere link, foto e video, con una durata massima di 5 minuti. Inoltre, gli utenti di Instagram possono facilmente condividere i propri post su Threads attraverso la funzione “storie” dell’app, raggiungendo così una più ampia audience.

Threads e i suoi vantaggi

L’utilizzo di Threads offre numerosi vantaggi agli utenti. Oltre alla possibilità di interagire con post di Instagram e partecipare a conversazioni testuali, gli utenti possono ampliare la propria audience e raggiungere nuovi follower attraverso questa nuova piattaforma. Oltretutto, l’applicazione offre una maggiore libertà di espressione grazie alla possibilità di pubblicare testi più lunghi rispetto ad Instagram e condividere contenuti multimediali come foto, video e link.

Inoltre, Threads utilizza una tecnologia decentralizzata che permette agli utenti di controllare e gestire i propri dati su altre piattaforme che incorporano lo stesso software. Threads si basa su ActivityPub, lo stesso software utilizzato da Mastodon, un altro concorrente di Twitter, che consente di visualizzare i post pubblici anche da altre piattaforme.

Se vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo digitale, seguici sui nostri canali social:

google Bard

Google Bard arriva in Italia: scopri le ultime innovazioni del chatbot AI

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha aperto nuovi orizzonti nella sfera della creatività e dell’immaginazione umana. Con il suo sistema di intelligenza artificiale chiamato Google Bard, Google ha annunciato un’importante espansione che ora include l’Italia. Questo significativo passo avanti è stato realizzato in stretta collaborazione con esperti, legislatori ed enti regolatori, evidenziando l’approccio ambizioso e responsabile di Google all’intelligenza artificiale.

Google ha dimostrato un impegno costante nel seguire i propri principi sull’IA, incorporando i feedback degli utenti e adottando misure per proteggere i dati e la privacy delle persone. Questa espansione di Bard in Italia è un passo avanti significativo per consentire alle persone di sperimentare e accedere a un’ampia gamma di funzionalità creative.

Ma si può già parlare di nuovo sostituto di Chatgpt? Scoprilo in questo articolo di approfondimento 👇https://www.glocalconsulting.it/google-bard-vs-chatgpt-e-microsoft-ai-gia-in-guerra/

Le nuove funzionalità di Google Bard per l’esperienza italiana

  1. Audio delle risposte: Tra le nuove funzionalità di Bard, vi è la possibilità di ascoltare le risposte del sistema ad alta voce. Questa opzione può essere utile per comprendere la pronuncia corretta di una parola o per godersi una poesia o un racconto narrato dal sistema. L’opzione di ascolto è disponibile in più di 40 lingue, compreso l’italiano.
  2. Personalizzazione del tono e dello stile: Un’altra caratteristica aggiunta è la capacità di personalizzare il tono e lo stile delle risposte di Bard. Gli utenti possono ora selezionare tra cinque opzioni diverse, come semplice, lungo, corto, professionale o informale, per ottenere risposte più adatte alle proprie esigenze.
  3. Aumento della produttività: Google ha introdotto nuove funzionalità per aumentare la produttività degli utenti. Ora è possibile fissare e rinominare le conversazioni con Bard, consentendo agli utenti di rivedere facilmente i prompt e riprendere le interazioni precedenti. Questo permette di mantenere un flusso di lavoro organizzato e agevole.
  4. Uso delle immagini con Google Lens: Bard supporta l’uso di immagini nei prompt grazie alle capacità di Google Lens. Gli utenti possono caricare immagini per ottenere informazioni o ispirazione, e Bard le analizzerà per fornire aiuto. Questa funzione offre un’ulteriore dimensione visiva all’esperienza di creazione.
  5. Scripting con Replit e Google Colab: Per gli appassionati di programmazione, Bard consente ora di esportare codice Python in Replit e Google Colab, offrendo un supporto aggiuntivo per le attività di programmazione. Questo rende Bard uno strumento versatile per coloro che desiderano esplorare l’intersezione tra l’IA e la programmazione.

Con queste nuove funzionalità, Google cerca di fornire agli utenti gli strumenti per dare forma alle proprie idee e stimolare la creatività. Bard non solo aiuta a sviluppare e raffinare concetti esistenti, ma può anche portare a nuove idee e ispirazioni che potrebbero non essere state considerate in precedenza.

L’accessibilità di Bard in Italia e il supporto per la lingua italiana offrono un’opportunità unica per gli utenti italiani di esplorare nuovi orizzonti creativi e di sperimentare la potenza dell’intelligenza artificiale.

Seguici sui social e rimani aggiornato su tutte le ultime novità 👇

Manager using digital tablet in high tech company

Bando Voucher Digitali I4.0. Vuoi un’azienda più smart? Chiedi a Glocal Consulting

Bando Voucher Digitali Impresa I4.0.: il bando è stato presentato di recente dalla Camera di Commercio Frosinone Latina, per permettere alle micro, piccole e medie imprese delle due province di intraprendere iniziative di digitalizzazione. 500.000 euro è la disponibilità finanziaria messa in campo per questa nuova edizione del bando Voucher Digitali Impresa. Nello specifico per ciascuna impresa che sarà ammessa al bando saranno previste risorse economiche fino a € 10mila che potranno essere utilizzate per acquistare servizi di consulenza, formazione e/o beni e servizi strumentali (materiali e immateriali) finalizzati all’introduzione in azienda di nuove tecnologie in ambito Impresa 4.0.

Per essere ammessi al contributo bisogna presentare le spese effettivamente sostenute a partire dal 1° gennaio 2022 fino al 1° luglio 2023, devono comunque essere pari o superiori ad € 2.500. Prevista una sola fase di istruttoria relativa ai documenti di spese già sostenute e liquidate dall’impresa richiedente per almeno il 70%, oltre i.v.a, di ciascuna tipologia di spesa prevista e ammissibile.

Tra gli strumenti messi a disposizione dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio, c’è il digital assessment “SELFI4.0“, un test di autovalutazione del livello di maturità digitale delle imprese compilabile sul sito SELFI4.0, test di autovalutazione della maturità digitale (camcom.it). L’esito del test, che arriverà all’impresa via email sotto forma di report, dovrà essere allegato alla domanda.

Il Bando Voucher Digitali Impresa I4.0 – anno 2022 prevede contributi a fondo perduto per consulenza, formazione e acquisto di beni e servizi strumentali finalizzati all’introduzione di tecnologie in ambito Impresa 4.0.

Bando Voucher Digitali Impresa: chi può partecipare

Possono beneficiare delle agevolazioni del Bando Voucher Digitali Impresa le micro, piccole o medie imprese aventi sede legale e/o unità locale a Frosinone e Latina. Per accedere al fondo le imprese devono essere in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Frosinone Latina, con il pagamento del diritto annuale e con la dichiarazione dell’attività svolta.

Quali sono le spese ammesse

Il Bando Voucher Digitali Impresa ha come obiettivo quello di sostenere le aziende nell’aggiornamento delle proprie tecnologie digitali. Con i fondi messi a disposizione dal Bando Voucher Digitali Impresa infatti è possibile acquistare beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie previste; servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste dal Bando. Le agevolazioni sono accordate sotto forma di voucher, pari al 70% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di 10.000 euro a impresa.

Gli ambiti tecnologici di innovazione digitale compresi nel Bando devono riguardare almeno una tecnologia dell’Elenco 1, con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie dell’Elenco 2.

Bando Voucher Digitali Impresa: Elenco 1 – Tecnologie principali (inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi):

robotica avanzata e collaborativa;

interfaccia uomo-macchina;

manifattura additiva e stampa 3D;

prototipazione rapida;

internet delle cose e delle macchine;

cloud, high performance computing (HPC) fog e quantum computing;

soluzioni di cyber security e business continuity;

big data e analytics;

intelligenza artificiale;

blockchain;

soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);

simulazione e sistemi cyberfisici;

integrazione verticale e orizzontale;

soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;

soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);

sistemi di e-commerce;

sistemi per lo smart working e il telelavoro;

soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita;

soluzioni tecnologiche per il negozio 4.0 e l’esercizio pubblico 4.0 (vetrina intelligente, sensori di presenza, analisi dei passanti, sistemi di prenotazione evoluta, servizi logistici di prossimità, big data, casse fiscali evolute).

Elenco 2 – Tecnologie accessorie (propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1):

sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;

sistemi fintech;

sistemi EDI, electronic data interchange;

geolocalizzazione;

tecnologie per l’in-store customer experience;

system integration applicata all’automazione dei processi;

tecnologie della Next Production Revolution (NPR);

digital marketing (esclusa la mera promozione commerciale o pubblicitaria);

soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica;

connettività banda ultralarga.

Come fare richiesta per il Voucher Digitali Impresa

Le aziende pontine e del frusinate avranno tempo fino alle ore 21.00 del 31 luglio 2023 per presentare la domanda di voucher alla Camera di Commercio Frosinone Latina. La domanda per richiedere il Voucher Digitali Impresa dovrà essere trasmessa esclusivamente in modalità telematica con firma digitale, attraverso lo strumento Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov. Sono automaticamente escluse le domande inviate dopo tali termini. Ogni azienda potrà presentare solamente una domanda di richiesta Voucher Digitali Impresa.

Questa è certamente un’occasione da non perdere per tutte quelle aziende delle province di Latina e Frosinone per aggiornarsi sulle ultime tecnologie, aprire nuovi siti web o e-commerce, implementare la cyber sicurezza aziendale, attraverso un uso consapevole e rinnovato della tecnologia digitale.

Se anche tu sei interessato ad accrescere i servizi digitali della tua azienda, migliorare le modalità lavorative all’interno della tua azienda e in smart working, dare nuovo slancio all’identità della tua azienda sul web contatta l’agenzia di comunicazione Glocal Consulting. La web agency di Aprilia Glocal Consulting potrà aiutarti a realizzare il tuo nuovo sito web o e-commerce; inoltre potrà fornirti consulenza professionale sul posizionamento della tua azienda sui motori di ricerca e sulla gestione delle pagine social.

Questa è certamente un’occasione da non perdere per tutte quelle aziende delle province di Latina e Frosinone per aggiornarsi sulle ultime tecnologie, aprire nuovi siti web o e-commerce, implementare la cyber sicurezza aziendale e snellire le modalità lavorative attraverso un uso consapevole e rinnovato della tecnologia digital

Working by using a laptop computer on wooden table. Hands typing on a keyboard.technology e-commerce

Il tuo ecommerce è un flop? Ecco quali possono essere le cause e come rimediare in poco tempo

 

Gli ecommerce, gli store online, stanno prendendo sempre più piede, con fatturati da capogiro e nuovi clienti ogni giorno. Eppure non tutti gli ecommerce vantano numeri eccezionali. Questo scarso rendimento può dipendere da diversi fattori, un errore strutturale che riguarda il sito web stesso, non riuscito posizionamento su Google, la mancanza di appeal dell’offerta commerciale. Vediamo insieme alcuni dei fattori che possono rendere un e-commerce poco produttivo e remunerativo.

Perché un ecommerce non funziona

Se un sito ecommerce non funziona, cioè non vende e non registra numeri interessanti sicuramente sono stati commessi diversi errori. Per evitare la brusca frenata o addirittura il tracollo delle vendite online bisogna subito individuare gli errori e porre un rimedio.

Un ecommerce può faticare a decollare o addirittura fallire per diverse cause, ma ce ne sono alcune che sono più plausibili di altre.

Ecommerce e concorrenti: fondamentale l’analisi di mercato 

Un primo scivolone che si commette è la mancata analisi di mercato. Se un commercio online non funziona è possibile che non sia stata fatta un’analisi di mercato precisa per definire la mission del negozio online. Il progetto va pianificato con cura, valutando i parametri del settore di mercato a cui si sta puntando, le caratteristiche del target a cui ci si rivolge si rischia di fare un buco nell’acqua.

Prima di intraprendere l’attività online perciò bisogna studiarsi i concorrenti del settore, la tipologia di offerte sulla piazza, i trend del momento, i gusti del nostro target di riferimento.

Nello studio del mercato bisogna includere ovviamente anche un’analisi dei competitor di settore. L’attività dei competitor ci aiuta a tracciare una linea di percorso, come una mappa grazie alla quale possiamo capire dove dirigerci e se ci sono o meno territori inesplorati da conquistare a livello commerciale. Un occhio perciò sempre al concorrente, per capire le sue offerte e in generale il trend che piace alla nostra clientela.

Prima di una strategia comunicativa efficace o di un hosting competente, ciò che rende un ecommerce di successo è prima di tutto il prodotto in vendita. Se vendiamo un prodotto di alta qualità l’ecommerce non farà fatica a brillare sulla concorrenza, soprattutto grazie al passaparola tra i clienti e le recensioni stellate dello shop online. Diversamente, se si vendono prodotti mediocri sarà difficile conquistare il cuore degli scaltri clienti. Se i prodotti presenti in vetrina sono pessimi, la reputazione del tuo negozio online ne risentirà nel giro di qualche mese.

Altro elemento imprescindibile per un ecommerce di successo è il sito web. Se il sito non funziona bene, è lento nel caricamento e non sicuro per i dati dei clienti che pagano ogni strategia di marketing e comunicazione sarà inutile. Per avere un sito ecommerce sicuro e altamente performante bisogna acquistare un hosting di alta qualità.

Procedure di pagamento più snelle e veloci 

Un altro problema per un sito ecommerce è la procedura di pagamento, alle volte troppo articolata. Un utente che ha l’abitudine di acquistare online vuole comprare in un click senza perdere tempo ad inserire troppi dati. Per questo occorre una procedura d’acquisto rapida, altrimenti si rischia di perdere il cliente per un click. Servono perciò step semplici e diretti che portano alla conclusione dell’acquisto di un prodotto, senza far spazientire il cliente.

Per un sito ecommerce sono fondamentali anche i contenuti informativi. Quando è online il cliente deve trovare tutte le informazioni scritte sull’azienda, la mission, il nome dei prodotti, le specifiche caratteristiche dei prodotti e il costo. Tutto deve essere leggibile e trasparente. Per questo è necessario un lavoro di SEO copywriting professionale.

Se il tuo sito ecommerce è perfetto dal punto di vista strutturale e contenutistico, ma continua a non fare gli incassi che speravi forse il problema riguarda la strategia di marketing. Manca perciò una studiata comunicazione pubblicitaria fatta su misura per il proprio brand o la propria attività commerciale online. Per questo è importante affidarsi a professionisti del settore come l’agenzia web Glocal Consulting che può mettere in campo le strategie di marketing digitale pensate per il proprio cliente tipo. 

Se hai un ecommerce e vuoi implementare la tua attività online, puoi contattare Glocal Consulting per una consulenza sulla realizzazione di siti e-commerce o sulle strategie di marketing digitale più efficaci. Per preventivi e appuntamenti puoi scrivere a info@glocalconsulting.it e contattare il numero 06.56569014. Puoi guardare il portfolio qui https://www.glocalconsulting.it/portfolio e seguirci sui canali social

LinkedIn – https://www.linkedin.com/company/glocal-consulting-italy

Facebook – https://www.linkedin.com/company/glocal-consulting-italy/

Instagram – https://www.instagram.com/glocalconsulting