La parola Gestione Social Network Roma vi incuriosisce? Forse. Ma diamo uno sguardo alla situazione dell’utilizzo social media in Italia. Come gli utenti utilizzano la rete e i social network? Ecco qui alcuni dati piuttosto interessanti. Youtube è la piattaforma più amata dagli italiani, ma si trascorre più tempo su Facebook e Instagram. Cresce a dismisura Tiktok, che si afferma come social col trend più interessante.
Social media in Italia
Nel 2019, YouTube al primo posto con più utenti di Facebook (immagine: Vincos.it). YouTube vince il “campionato” 2019 dei social. E’ il più frequentato, anche se Facebook (arrivato secondo) è quello che fa registrare il tempo più lungo trascorso online. Gli italiani adorano quindi stare più tempo su Facebook, ma il social rosso vince per numero.
Dati raccolti da Audiweb-Nielsen
Sono stati oltre 36,1 milioni gli italiani che si sono collegati a YouTube nel 2019 mentre Facebook ha vantato 35,9 milioni di accessi. Al terzo posto troviamo Instagram, che l’anno scorso ha registrato poco più di 27 milioni di utenti (+ 5,6% rispetto all’anno precedente). Quarto posto per LinkedIn, con 18,7 milioni di utenti. Seguono Pinterest, con 16,6 milioni, e Twitter (10,2 milioni). TikTok è solo settimo, ma attenzione. E’ il social network che ha fatto registrare la crescita più alti. In pochi mesi è salito a 3,6 milioni di utenti, con un aumento del 388%, considerando però una componente fondamentale: la ricerca si è basta su un pubblico adulto (18-74 anni) tagliando fuori una grandissima fetta di pubblico giovane e giovanissimo che invece adora TikTok.
In questo panorama frastagliato e concorrenziale, ogni social ha un proprio pubblico e stile di comunicazione. Attenzione a non trarre conclusioni affrettate. Non esiste un social più potente in assoluto, ma quello più adatto alla strategia di professionisti, imprese ed aziende. Per quello il consiglio è quello di affidarvi ad un’agenzia di comunicazione che possa gestire al meglio i social network.
Glocal Consulting si occupa di questo nei suoi due uffici di Roma Eur e Aprilia. Cura infatti l’aspetto del branding e comunicazione dei principali social. Potete contattare l’agenzia per un appuntamento scrivendo a info@glocalconsulting.it o chiamando il numero 06.56569014 (attenzione, durante questi giorni di smart working il servizio telefonico potrebbe non essere costantemente attivo).
Facebook, LinkedIn, Twitter, Instagram, Google Plus, Snapchat… Sono solo alcuni dei più famosi social network, quei mondi (contenitori) che oggi catalizzano l’attenzione (e non solo) di tutti noi.
Essere sui social fa davvero bene? Intendiamoci meglio. Avere una presenza professionale di rilievo sui social, aiuta davvero? E’ un investimento di tempo/denaro così remunerativo?
Divido sempre il settore “vendite” in due tipologie: quelle dirette (tramite sistemi di vendita online pura) e quelle indirette. Quest’ultima modalità ha bisogno di strategie e tecniche ancor più sottili. Applicando una buona costruzione della mia brand image (considerazione del mio “marchio professionale”) sui social, sicuramente costruisco una comunicazione esterna di buona fattura.
Questo fa sì che possa godere di una discreta reputazione, e diventare nel tempo un (piccolo o grande che sia) punto di riferimento nel mio settore. In questo modo gli utenti, chi mi segue o i curiosi, vedranno in me (e nella società che rappresento) un “contenitore” di competenze specifiche. Probabilmente quindi riuscirò a proporre i miei prodotti/servizi anche ad un prezzo maggiore rispetto a prima.
Non solo: nel tempo è probabile che possa essere referenziato a contatti che conosco (o meno), proprio perché ben identificato assieme a determinate competenze.
Queste strategie (esporre le proprie competenze per diventare un riferimento nel settore) è già applicata da numerosi persone (leggasi influencer, almeno in alcuni casi) e aziende: proprio quest’ultime riempiono le loro pagine e canali ufficiali di news, spiegazioni, workshop, seminari (molti dei quali gratuiti). Non guadagnano oggi, ma domani di sicuro sì, perché hanno valorizzato una strategia presente per un risultato futuro.
Essere sui social fa bene (a livello professionale)? La mia risposta è sì, responsabilmente, e sempre attraverso una strategia accurata.
Shopping Basket
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.