La parola Gestione Social Network Roma vi incuriosisce? Forse. Ma diamo uno sguardo alla situazione dell’utilizzo social media in Italia. Come gli utenti utilizzano la rete e i social network? Ecco qui alcuni dati piuttosto interessanti. Youtube è la piattaforma più amata dagli italiani, ma si trascorre più tempo su Facebook e Instagram. Cresce a dismisura Tiktok, che si afferma come social col trend più interessante.
Social media in Italia
Nel 2019, YouTube al primo posto con più utenti di Facebook (immagine: Vincos.it). YouTube vince il “campionato” 2019 dei social. E’ il più frequentato, anche se Facebook (arrivato secondo) è quello che fa registrare il tempo più lungo trascorso online. Gli italiani adorano quindi stare più tempo su Facebook, ma il social rosso vince per numero.
Dati raccolti da Audiweb-Nielsen
Sono stati oltre 36,1 milioni gli italiani che si sono collegati a YouTube nel 2019 mentre Facebook ha vantato 35,9 milioni di accessi. Al terzo posto troviamo Instagram, che l’anno scorso ha registrato poco più di 27 milioni di utenti (+ 5,6% rispetto all’anno precedente). Quarto posto per LinkedIn, con 18,7 milioni di utenti. Seguono Pinterest, con 16,6 milioni, e Twitter (10,2 milioni). TikTok è solo settimo, ma attenzione. E’ il social network che ha fatto registrare la crescita più alti. In pochi mesi è salito a 3,6 milioni di utenti, con un aumento del 388%, considerando però una componente fondamentale: la ricerca si è basta su un pubblico adulto (18-74 anni) tagliando fuori una grandissima fetta di pubblico giovane e giovanissimo che invece adora TikTok.
In questo panorama frastagliato e concorrenziale, ogni social ha un proprio pubblico e stile di comunicazione. Attenzione a non trarre conclusioni affrettate. Non esiste un social più potente in assoluto, ma quello più adatto alla strategia di professionisti, imprese ed aziende. Per quello il consiglio è quello di affidarvi ad un’agenzia di comunicazione che possa gestire al meglio i social network.
Glocal Consulting si occupa di questo nei suoi due uffici di Roma Eur e Aprilia. Cura infatti l’aspetto del branding e comunicazione dei principali social. Potete contattare l’agenzia per un appuntamento scrivendo a in**@gl**************.it o chiamando il numero 06.56569014 (attenzione, durante questi giorni di smart working il servizio telefonico potrebbe non essere costantemente attivo).
Vi ricordate la Challenge, il nuovo sistema di lancio implementato nel Marketing da Zach Spukler? Ve ne abbiamo parlato nell’Episodio 27 oggi siamo felici di condividere con voi le fasi di questo processo e di fare il punto della situazione. In cinque giornate di Challenge, infatti, abbiamo seguito cinque diversi steps e svolto i compiti che ci sono stati assegnati. Nell’episodio di oggi di ProsperityLive vi sveliamo quali sono i passi da compiere e l’interessante esperienza a cui abbiamo preso parte.
Nella Challenge ci sono stati compiti più complicati di altri, ma la loro maggiore difficoltà è uno stimolo utile per riflettere meglio sul prodotto e servizio che si sta per lanciare. Inoltre, una volta completato il compito assegnato, per questa Challenge viene creato un gruppo ad hoc chiuso su Facebook. Qui si condivide il compito del giorno e ci si sostiene reciprocamente. Quindi ne derivano consigli e suggerimenti, che fanno diventare questo gruppo un vero e proprio Mastermind. Naturalmente qui si condividono anche i risultati raggiunti! Questa condivisione fa sì che si creino anche delle relazioni con persone di diversi paesi e che hanno le più disparate attività. Quindi un’occasione molto bella di apertura e confronto.
La Challenge è uno strumento molto utilizzato all’estero, soprattutto negli Stati Uniti. Qui in Italia, in ambito Marketing, non se ne sente ancora molto parlare. Per questo siamo felici di essere stati pionieri di questa esperienza. Siamo ora pronti a partire con la nostra: il 18 settembre parte la LinkedIn Challenge e nelle settimane successive condivideremo con voi i risultati. Oggi in regalo per voi una check-list con le varie fasi della Challenge:
Ecco di cosa parleremo:12
Giorno per giorno i compiti assegnati della Challenge
Riflessioni sulle varie attività assegnate
E’ importante nella propria attività essere chiari su cosa si fa e cosa non si fa
Challenge: il gruppo chiuso su Facebook come opportunità di condivisione e confronto
La conclusione delle 5 giornate di questa sfida
Questa esperienza come opportunità di sviluppare nuovi canali strategici
Shopping Basket
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.